Giudici UE, selezione anche per gli avvocati
Gli avvocati dopo vent'anni di esercizio potranno manifestare la disponibilità nella procedura di selezione per l'elezione a giudice del Tribunale dell'Unione Europea, è stato pubblicato il bando sulla Gazzetta Ufficiale 4° Serie Speciale del 09/10/2018 n.80. Potranno partecipare tutte le persone che offrono garanzie di indipendenza e possiedono la capacità per l'esercizio di alte funzioni giurisdizionali:
- magistrati delle giurisdizioni superiori ordinaria e amministrativa
- avvocati dello Stato alla terza classe di stipendio
- professori ordinari di università in materie giuridiche
- avvocati dopo 20 anni di esercizio
-persone che hanno già coperto funzioni di giudice in un organo giurisdizionale internazionale europeo
Al momento della domanda gli interessati dovranno conoscere il diritto dell'Unione europea, il funzionamento delle CGUE; avere i seguenti requisiti: godimento dei diritti politici, il possesso delle qualità morali e di condotta stabilite per l'ammissione ai concorsi della magistratura ordinaria, padronanza scritta e orale della lingua francese, l'inglese costituisce titolo preferenziale. Gli interessati dovranno presentare la dichiarazione di essere consapevoli che l'incarico è a tempo pieno ed incompatibile con lo svolgimento di qualsiasi altra attività professionale, anche a tempo determinato, ed è richiesta la permanenza continuativa a Lussemburgo.
La domanda va presentata entro e non oltre 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando.