Accettazione dell'eredità

Pubblicato il da di Redazione

L'accettazione dell'eredità è un negozio giuridico attraverso il quale un soggetto ''erede'' acquisisce il diritto all'eredità, con effetto decorrente dal giorno dell'apertura della successione. L'accettazione dell'eredità può avvenire in maniera espressa o tacita. Nel caso di accettazione espressa, l'accettazione dell'eredità avverrà all'interno di un atto pubblico o di una scrittura privata, nella quale la persona, quindi l'erede, dichiarerà di accettare espressamente l'eredità. Nel caso di accettazione tacita il soggetto che sarà chiamato all'eredità accetterà la stessa compiendo degli atti che presuppongono la volontà di accettare, e che soltanto l'erede sarebbe portato a compiere; basta pensare l'alienazione di cose, immobili, riguardanti l'eredità. L'accettazione dell'eredità deve avvenire entro dieci anni dalla data del decesso del defunto, indipendentemente che si tratti di successione legittima o di successione per testamento, si può verificare l'apertura della successione anche prima del decennio se vi è un soggetto interessato. E' importante che prima dell'accettazione dell'eredità, sia perfezionata la dichiarazione di successione, fondamentale per i pagamenti fiscali. 

Può capitare che l'erede non ha ancora accettato l'eredità aliena di un bene che è presente nel patrimonio del de cuius, in questo caso quando il bene verrà venduto, il notaio dovrà trascrivere la vendita in favore del compratore e contro il venditore, quest'ultimo (erede) dovrà avere una corretta trascrizione a suo favore dell'acquisto ereditario. Alla fine la trascrizione del trasferimento di proprietà dall'erede al soggetto acquirente dovrà essere preceduta dalla trascrizione dell'accettazione dell'eredità contro il defunto e in favore dell'erede. La trascrizione è importante, nel caso di vendita di un bene immobile, perché chi vende è obbligato a garantire all'acquirente un acquisto certo, sicuro e opponibile.

 

Con tag diritto

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post