Rifiuto lanciato dal finestrino dell'auto, arriva la multa

Pubblicato il da di Redazione

Forse non tutti lo sanno, ma gettare rifiuti dal finestrino è un comportamento non soltanto incivile ma anche sanzionabile. E' un illecito amministrativo previsto dalla legge 285/1992 art.15, che prevede al comma 1 lettera f bis il divieto di sporcare la strada o le sue pertinenze gettando rifiuti o oggetti dai veicoli in sosta o in movimento. La condotta è sanzionata al comma 3 secondo il quale:'' chi viola il divieto di cui al comma 1, lettera f, è punito con una sanzione pecuniaria da 106 euro a 145 euro. Alla lettera i dell'articolo  è previsto il divieto di gettare dai veicoli in movimento qualsiasi cosa, tale comportamento è punito con una multa da 25 euro a 100 euro. Inoltre l'articolo 200 del codice della strada prevede che ''la violazione quando è possibile deve essere immediatamente contestata'' però attenzione quando la multa non è possibile contestarla subito, può essere notificata a casa nel termine di 90 giorni. La contestazione non sempre può essere immediata, ad esempio quando l'auto corre ad alta velocità, in questo caso il trasgressore dovrà attendere 90 giorni per un'eventuale notifica del verbale a casa. I motivi che non hanno reso la contestazione immediata vanno elencati nel verbale con chiarezza.

Con tag diritto, persone

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post