Comprare una casa con un abuso edilizio
Quando l'acquirente acquista un immobile ma non è a conoscenza della presenza di abusi edilizi nell'appartamento, non è riportato nulla nel contratto preliminare o nel rogito notarile potrà impugnare il contratto e avanzare una richiesta di risarcimento danni entro 10 anni dalla stipula del contratto. Nel caso si tratta di un piccolo abuso edilizio presente nell'appartamento, l'acquirente potrà scegliere di non avanzare una risoluzione del contratto di compravendita e richiedere una parziale restituzione della somma pagata per l'acquisto.
Solitamente l'acquisto dell'immobile avviene tramite l'intermediazione di un'agenzia immobiliare la quale avrà l'obbligo di verificare la regolarità urbanistica e accertarsi che non vi siano abusi. Nel caso in cui l'agenzia non compie tutte le verifiche opportune, il compratore potrà rivalersi oltre che contro il venditore anche contro l'agenzia.