Privacy: non puoi filmare il coniuge di nascosto

Pubblicato il da di Redazione

Qualche volta quando sei fuori casa per lavoro, hai pensato di installare nella tua casa una microspia per scoprire se il partner ti tradisce? La Corte di Cassazione con la sentenza n.36109/2018 ha stabilito che installare una telecamera di nascosto o semplicemente un apparecchio di registrazione sonora si compie il reato di interferenza illecita nella vita privata; qualora il coniuge compie questa determinata operazione, il soggetto che ha indebitamente filmato o registrato il proprio compagno/a è punito con la reclusione da sei mesi a quattro anni. La ripresa è consentita al di fuori della propria dimora e chi registra deve essere oggetto della registrazione. Se si è convinti di essere traditi, è meglio affidarsi a dei professionisti, investigatori privati, che potranno fotografare e riprendere con video-camere il partner in luoghi pubblici, come parchi, negozi, tram, bus e metro. In questo modo non  rischi di violare la privacy e di compiere dei reati.

 

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post