Le telecamere raccolgono e trattano dei dati sensibili
Le telecamere di videosorveglianza, raccolgono tantissime informazioni che all'apparenza potrebbero sembrare innocue, ma in realtà possono rilevare oltre dei dati personali anche altre categorie di dati, come ad esempio mappare le abitudini di una persona. Quando questi dati vengono utilizzati si applica l'art 9 del GDPR.
Se dei soggetti sono ripresi dalle telecamere durante un evento politico e sono identificabili sono dei dati sensibili, in questo caso il titolare dei dati è tenuto ad una scrupolosa minimizzazione dei dati, non sono fruibili e non potrà trovare applicazione l'art.9.2, lett. e GDPR ( trattamento di dati personali resi manifestamente pubblici dall'interessato), poiché dal semplice fatto di entrare nel raggio di azione delle telecamere non potrà desumersi che l'interessato, la persona, avrà deciso di rendere pubblici i dati sensibili delle video riprese.