Top posts
-
Dati di carte di credito indiane, in vendita nel Dark Web
Nel Dark Web sono stati scoperti dalla società Group IB oltre 400 mila dati personali, riguardanti carte di credito in vendita; la maggior parte dei dati provengono da banche indiane. La società Group IB ha immediatamente informato l'Indian Computer Emergency...
-
Terminato il rapporto di lavoro, il datore deve disattivare l'account di posta elettronica
Una persona aveva promosso un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, lamentando che la società con cui aveva in precedenza intrattenuto un rapporto di lavoro aveva violato la normativa in materia di protezione dei dati personali nei...
-
La privacy nei provvedimenti disciplinari dei lavoratori
La Corte di Cassazione (Cass. sent. 32533 del 14.12.2018) ha stabilito che il dipendente sanzionato dall'azienda, deve poter accedere agli atti che hanno preceduto l'adozione del provvedimento disciplinare nei suoi confronti, che riguardano tutte le valutazioni...
-
Cellulari a rischio
Le compagnie telefoniche hanno rilasciato un software molto vecchio, provocando una vulnerabilità nelle sim card. Alcuni ricercatori di Adaptive Mobile Security hanno scoperto una tecnica di attacco sui dispositivi mobili si chiama SimJaker, la falla...
-
Facebook viola la privacy dell'Iphone
Facebook ci ricasca, un imprenditore americano ha scoperto che su alcuni cellulari la fotocamera si apre senza permesso. In particolare la falla che viola la privacy riguarda gli smartphone con la versione Ios 13.2.2, la fotocamera si attiva violando...
-
Whatsapp arriva l'accesso con l'impronta digitale
Con la nuova funzionalità, Whatsapp è più sicura e solo tu potrai accedere alle chat. Per poter usufruire della nuova funzione di Whatsapp, l'impronta digitale, la prima cosa da fare è scaricare la nuova versione dell'app. da Google Store Play. Ora vai...
-
Come nascondere video e foto sul cellulare
Vuoi proteggere la tua privacy sul cellulare? Esistono diverse app che puoi scaricare che permettono di nascondere delle foto e dei video, sottraendo alla vista del più curioso l'icona sul tuo cellulare. Hide App-Hide Application Icon, No Root Required...
-
Ecuador, violata la privacy di 16 milioni di cittadini
In Florida, due ricercatori hanno scovato un server non sicuro di 18 gigabyte contenente addirittura 16 milioni di dati di cittadini venezuelani. E' veramente sconcertante, non si tratta solo di dati personali come il nome e cognome, ma anche il numero...
-
Come aumentare la tua privacy quando navighi in internet
Qualsiasi sia il tuo motivo per nascondere l'indirizzo IP, a volte perché ci possono essere delle limitazioni su dei siti internazionali americani, oppure per evitare eventuali problemi che si possono riscontrare in Europa dopo l'applicazione del nuovo...
-
Nasce a Londra un Facebook Cafe dove sarà insegnata la tutela della privacy
Facebook ha deciso di aprire a Londra dal 28 Agosto fino al 5 settembre dei Facebook Cafe, oltre a bere un caffè, lo scopo principale sarà quello di insegnare la gestione dei dati personali online e le impostazioni della privacy sul social network. Tutto...
-
Attenzione al ricatto per email
Attenzione possono arrivare email ricattatorie, nel testo scrivono che è stato installato un malware sulla pagina web di siti porno che hai visitato. Ricattano, scrivendo che hanno preso tutte le tue informazioni personali, ed hanno avuto accesso anche...
-
Le app banking non rispettano ancora il GDPR per l'85%
Oggi la privacy è diventata fondamentale per tutti gli utenti che navigano in rete, quindi è opportuno che sappiano di quali siti fidarsi, soprattutto quando comprano. Da un'indagine svolta da ImmuniWeb risulta che l'85% delle app delle banche, non superano...
-
Il Team di FaceApp chiarisce i dubbi sulla tutela della privacy degli utenti
In questi giorni è aperto un grande dibattito sull'app del momento che spopola nel web ossia FaceApp, tutela la privacy degli utenti? Sappiamo tutti che è in vigore in Europa il GDPR, ma il team dell'applicazione ci tiene ad affermare che tutte le fotografie...
-
Email pisching, la Polizia postale riesce a bloccare i soldi e li restituisce al proprietario
La denuncia per un caso cd. “phishing” ha dato il via all’attività di indagine condotta dagli investigatori del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Trieste che, unitamente ai colleghi del Commissariato di P.S. “ San Sabba” presso il...
-
Chi può accedere alle immagini delle telecamere installate dal Comune
Il Garante della privacy con parere n.30246/2016 indirizzato al Comune di Olgiate Olona ha chiarito che tutte le telecamere dei Comuni o quelle dei privati cittadini che inquadrano aree pubbliche mediante accordo vincolante con il Comune, possono essere...
-
MiniInThebox shopping a livello globale
Ecco un fantastico sito dove è possibile acquistare prodotti ad un prezzo eccezionale. MiniIntheBox è un sito di shopping dove trovare centinaia di migliaia di prodotti scontanti, qui puoi acquistare tutti gli accessori per computer e dispositivi apple,...
-
Google lancia Dataset Search
Google mercoledi' ha lanciato un motore di ricerca nuovo, Dataset Search è una ricerca mirata che aiuta a trovare dati necessari per il proprio lavoro o per soddisfare semplicemente la propria curisiotà. Il nuovo motore di ricerca Dataset Search consente...
-
Ipoteca sulla casa nulla se non è stato notificato prima un preavviso
Cambiano le regole, non potranno più arrivare all'improvviso fermi amministrativi sull'auto o ipoteche sulla casa per vecchi debiti. L'Agenzia delle Entrate Riscossione ha solo un anno di tempo dalla notifica della cartella di pagamento per iscrivere...
-
Il lavoratore non deve esibire il certificato dei carichi pendenti per l'assunzione
Secondo la sentenza n.19012/2018 della Corte di Cassazione sez. lavoro è illegittima la pretesa del datore di lavoro in sede di assunzione la richiesta del certificato dei carichi pendenti se il CCNL prevede unicamente la produzione del certificato penale....
-
Whatsapp invio foto in modo istantaneo
Un'altra novità Whatsapp è l'invio istantaneo delle fotografie. In pratica nel momento in cui l'utente ha caricato la fotografia, è già stata caricata sul server in attesa dell'approvazione dell'utente premendo invio. Nel caso la fotografia deve essere...
-
Bed & Breakfast in condominio si può fare anche se il regolamento lo vieta
Oggi è sempre più diffuso trovare in un condominio un bed&breakfast, ma cosa succede se l'assemblea ostacola il condomino nell'avviare l'attività di bed&brakfast? Il Tribunale di Verona in una recentissima sentenza ha stabilito che l'assemblea non può...
-
Due novità su Whatsapp aggiorna l'app
Whatsapp, l'app conosciuta in tutto il mondo che oramai ha superato il miliardo di utenti, ha introdotto le ultime novità. La prima riguarda i gruppi, infatti l'amministratore di un gruppo non potrà più essere rimosso dal ruolo da un utente semplice,...
-
Come difendere la propria privacy, consigli pratici
Oggi giorno quando si naviga in internet, c'è uno scambio numeroso di dati veramente impressionante. seguendo dei semplici accorgimenti è possibile tutelare la propria privacy: -quando navighi in diversi siti, o social network come Facebook, è consigliabile...
-
Privacy, per Facebook il regolamento varrà solo in Europa
Oramai è noto a tutti, o quasi che dal 25 maggio 2018 entrerà in vigore il regolamento europeo della privacy e tutte le aziende interessate dovranno adeguarsi nominado un responsabile della gestione dati; a quanto pare Mark Z. fa sapere che il regolamento...
-
Quando puoi fotografare un vicino di casa
Nel nostro codice penale esiste il reato di ''interferenze illecite nella vita privata'' la norma sanziona chiunque, con strumenti di ripresa visiva o sonora, si procura indebitamente notizie o immagini attinenti alla vita privata che si svolgono nel...