Top posts

  • Mark Zuckerberg modifica la privacy di Tinder, l'app va in tilt

    07 aprile 2018 ( #facebook, #privacy, #protezionedati )

    Dopo lo scandalo di Cambrige Analytica, Facebook ha deciso di apportare delle modifiche a Tinder, l'app di incontri con oltre 50 milioni di utenti in tutto il mondo e 10 milioni attivi ogni giorno. La prima modifica apportata ha annullato la possibilità...

  • Come nascondere i vecchi post su Facebook

    12 aprile 2018 ( #privacy, #facebook, #protezionedati )

    Hai deciso di cancellare dei post del passato da Facebook, non vuoi farli vedere ai tuoi amici, a un qualsiasi datore di lavoro o altre persone? Ecco spiegato velocemente il procedimento, vai in ''Impostazioni privacy'', poi nella sezione Chi può vedere...

  • Come rintracciare una persona online

    16 aprile 2018 ( #facebook, #privacy, #protezionedati )

    Trovare una persona si può fare in una maniera molto semplice, la prima idea che viene in mente è sicuramente quella di scrivere l'indirizzo email su Google, una volta iscritta l'email il motore di ricerca elencherà una serie di siti in cui è presente...

  • Falsa email da parte di Facebook per conferma account

    23 aprile 2018 ( #facebook, #privacy, #protezionedati )

    In questi giorni stanno arrivando delle email apparentemente inviate da Facebook, in cui viene richiesta la conferma dell'account e anche l'inserimento dei dati della carta di credito; l'invio della copia della carta d'identità per motivi di sicurezza...

  • Le novità del Casellario giudiziale europeo

    24 aprile 2018 ( #privacy, #protezionedati, #persone )

    Il ministro della Giustizia ha annunciato la possibilità per gli uffici locali del casellario di rilasciare oltre al certificato del casellario giudiziale europeo e alle informazioni sui precedenti penali, anche altri tipi di certificati. In particolare...

  • Whatsapp: novità in arrivo

    20 marzo 2018 ( #whatsapp, #@smartphone, #@chatta )

    In arrivo nuove funzioni per Whatsapp, dopo che il fondatore di Facebook ha comprato l'applicazione tutte le funzioni sono diventate gratuite oggi l'utente paga solo la connessione, prima era richiesto ad ogni utente un canone annuale. Oggi è molto utilizzata...

  • Come tutelare la tua privacy su Instagram

    22 marzo 2018 ( #privacy, #instagram, #protezionedati )

    Anche su Instagram non tutti purtroppo lo sanno la nostra privacy è a rischio. Come capita su Whatsapp anche su Instagram l'utente può sbirciare l'orario della tua ultima attività. In sostanza l'altra parte può sapere quando siamo online e inviarci dei...

  • La privacy entra in classe

    26 marzo 2018 ( #privacy, #protezionedati, #foto )

    In una scuola del Comune di Firenze, precisamente Borgo San Lorenzo, la dirigente di una scuola ha vietato l'utilizzo di cellulari o macchine fotografiche all'interno della scuola sarà vietato scattare la foto di classe. E' un provvedimento che ha sorpreso...

  • Come caricare foto su Instagram direttamente dal Pc

    30 marzo 2018 ( #@smartphone, #instagram, #foto )

    Ti starai chiedendo se è possibile caricare delle foto dal tuo Pc, hai dei dubbi o non riesci proprio a immaginare come procedere al caricamento delle tue foto dal Pc? Bene tieniti forte perché c'è una soluzione al tuo problema da oggi puoi caricare e...

  • Privacy UE: gli USA sono un approdo sicuro?

    29 settembre 2015

    Il caso irlandese sollevato contro Facebook dall'attivista Max Schrems potrebbe interrompere il flusso di dati che sgorga dai server del Vecchio Continente. Gli abusi del Datagate dovrebbero spingere l'Europa a riformulare il proprio quadro normativo,...

  • Selvaggia Lucarelli a processo

    29 settembre 2015

    Non solo Elisabetta Canalis. Tra i presunti vip spiati da Selvaggia Lucarelli, Guia Soncini e Macchianera (Gianluca Neri) ci sarebbero anche il regista Paolo Virzì, Emanuele Filiberto di Savoia, l’ex calciatore Stefano Bettarini, il giornalista Paolo...

  • Skype, Garante della privacy: datore non può spiare le conversazioni dei dipendenti

    30 settembre 2015

    Garante Privacy, provvedimento 04/06/2015 n° 345 Il datore di lavoro non può spiare le conversazioni Skype dei dipendenti. Il contenuto di comunicazioni di tipo elettronico o telematico scambiate dai dipendenti nell'ambito del rapporto di lavoro godono...

  • Ecco Tor Messenger, chat che protegge la privacy

    03 novembre 2015

    Sistema multipiattaforma per messaggistica istantanea anonima Archiviato in Internet Sicurezza Raccolta dati personali Sistemi Telecomunicazione Tor si dà alla messaggistica: gli sviluppatori della 'darknet' hanno annunciato il lancio di un nuovo sistema...

  • Codice della Privacy, variazioni e nuove norme

    29 dicembre 2015

    Da poco tempo è stato emanato nuovamente il “Codice in materia di protezione dei dati personali”, quello con il Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. Meglio conosciuto nell’ambito giornalistico come “Codice della Privacy – (dlgs 196/2003)”, dal...

  • Mail aziendale, Corte Ue: "Datore lavoro può controllarla e licenziare chi la usa a fini personali"

    13 gennaio 2016

    Una mail può costare il posto di lavoro. E' quanto stabilito dalla Corte Europea dei diritti umani, che ha emesso una sentenza secondo cui una società privata non viola il diritto alla privacy di un dipendente - regolato dall'articolo 8 della Convenzione...

  • Il blog del M5S multato dal Garante della Privacy

    16 marzo 2018 ( #privacy, #protezionedati )

    Il Garante della privacy ha multato per la somma di 32 mila l'associazione Rosseau responsabile del trattamento dei dati del sito del Movimento cinque stelle, cosi' Davide Casaleggio presidente della piattaforma si è visto recapitare presso la sede milanese...

  • Il Garante della Privacy vieta il braccialetto ad Amazon

    17 marzo 2018 ( #privacy, #protezionedati )

    Il braccialetto elettronico che ha intenzione di utilizzare Amazon per i suoi dipendenti e che ha deciso di brevettare, è in contrasto con il regolamento per la protezione dei dati personali in Italia come in Europa, è quanto dichiarato dal presidente...

  • Carta d'identità smarrita, novità in arrivo

    19 marzo 2018 ( #foto, #privacy )

    Forse anche a te una volta ti è capitato di smarrire la carta d'identità e solo dopo aver fatto regolare denuncia presso la stazione dei carabinieri o polizia sei potuto andare al Comune a richiedere il nuovo documento. Sembra che il Governo già da un...

  • Come telefonare in anonimo con lo smartphone Android

    29 marzo 2018 ( #privacy, #@smartphone )

    Hai deciso di effettuare una telefonata e vuoi tutelare la tua privacy o semplicemente hai deciso di telefonare in maniera anonima? E' tutto molto semplice, hai un telefono Android, vai nell'app Telefono, clicca l'icona con la cornetta che trovi nella...

  • La privacy deve essere rispettata anche in condominio

    03 aprile 2018 ( #privacy, #protezionedati )

    Vivi in un condominio, vengono affissi da parte dell'amministratore avvisi nella bacheca condominiale? Ebbene da ora in poi non tutti gli avvisi possono essere pubblicati, il Garante della Privacy ha emanato dei provvedimenti da rispettare per tutelare...

  • Come funzione Google Home: il maggiordomo virtuale

    06 aprile 2018 ( #@smartphone, #facebook )

    Google Home è uno speaker, che attraverso una connessione wi-fi di casa o del proprio telefono cellulare, si potrà far partire una canzone nella playlist di Spotify, richiedere una ricetta di una torta, informarsi sulle previsioni meteo. Basta la parola...

  • Come valutare la qualità fisica di un immobile

    21 aprile 2018 ( #condominio, #persone )

    I rischi fisici relativi alla qualità fisica di un immobile sono quelli relativi ai vizi e difetti non rilevabili a prima vista. Quello che si riesce a rilevare immediatamente all'interno di un immobile, sono il corretto funzionamento dei rubinetti, le...

  • Twitter: invita gli utenti a modificare la password

    04 maggio 2018 ( #privacy, #protezionedati )

    Il social network Twitter invita tutti gli utenti iscritti a modificare la propria password. Solitamente quando viene scelta una password, esiste un sistema che non permette all'interno di identificarla; purtroppo negli ultimi giorni gli esperti di Twitter...

  • Costruire una tettoia, serve il permesso del Comune?

    13 maggio 2018 ( #condominio, #persone )

    Il Consiglio di Stato in una recente sentenza (Sentenza n.2715 del 07/05/18) ha dato ragione ai proprietari dell'abitazione, annullando l'ordinanza di demolizione del Comune, stabilendo che bisogna valutare caso per caso se una determinata tettoia ha...

  • Come funziona la pensione supplementare

    06 agosto 2018 ( #diritto, #persone )

    Quando dopo la pensione si continuano a versare contributi in un fondo diverso da quello che ha liquidato il trattamento, in questo caso viene riconosciuta una pensione supplementare che non determina il ricalcolo della prestazione già esistente, ma è...

<< < 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 > >>