Top posts
-
Whatsapp, in arrivo i nuovi sticker
In arrivo su Whatsapp un'altra novità, gli sticker, per ora solo in versione Beta. In verità gli sticker sono in lavorazione da diverso tempo, non c'è una data ufficiale per il lancio, però il progetto va avanti da molti mesi e non è stato abbandonato....
-
Perché conviene aprire un'attività in Svizzera
Aprire un'attività in Svizzera è veramente vantaggioso, soprattutto nel Cantone Ticino, vicino geograficamente e linguisticamente. L'aliquota applicata agli utili aziendali varia a seconda dove è stabilita l'azienda, essa varia tra il 19% e il 24% può...
-
Assicurazione scaduta, 15 giorni per non essere multati
Quante volte ti sei chiesto ho l'assicurazione scaduta, posso circolare, quanto tempo ho per rinnovarla? Il Ministero dell'Interno per sciogliere qualsiasi dubbio ha emesso una circolare il 14 Febbraio del 2013 nella quale specifica che per un periodo...
-
Alcoltest, senza avvocato non si può
In una sentenza del 2015 n.4618 il Tribunale di Roma accoglieva il ricorso di un automobilista, il quale dopo averlo investito causandone la morte era stato sottoposto dalla polizia all'alcoltest senza però essere informato della facoltà di nominare un...
-
L'onere della prova nella responsabilità medica
La Corte di Cassazione con una nuova sentenza n°16828/2018 è tornata a trattare il tema della ripartizione dell'onere della prova nel campo della responsabilità medica, trattando in particolare un'ipotesi in cui sia dedotta una responsabilità contrattuale...
-
Come funziona la patente a punti
La patente con i punti fu introdotta con uno scopo prevalentemente cautelare. Dal giorno che si consegue la patente si hanno 20 punti, ogni due anni se non viene commessa alcuna infrazione si aggiunge un punto fino ad arrivare ad un massimo di 30 punti....
-
Sistema online per prenotare la carta d'identità elettronica
Dal 1 Luglio è in funzione il sistema di prenotazione online per le carte d'identità elettroniche, il sistema è gestito direttamente dal Ministero dell'Interno. Il sistema di prenotazione AgendaCie è raggiungibile utilizzando il seguente link AgenziaCie...
-
Multa fino a 7 mila euro per chi compra merce contraffatta
Il Ministro Matteo Salvini nei giorni scorsi ha emanato la circolare per il piano ''Spiagge sicure''. I sindaci e gli assessori delle località balneari potranno combattere l'abusivismo commerciale, i soldi saranno reperiti dal Fondo Unico Giustizia (FUG)...
-
Bollette scorrette Eni Gas e Luce multa da 1.8 milioni
L'antitrust multa per 1,8 milioni di euro l'Eni Gas e luce per una scorretta fatturazione dei consumi di elettricità e gas. Il provvedimento nasce dalle numerose segnalazioni dei consumatori che, a decorrere dalla seconda metà del 2017 hanno lamentato...
-
L'erede non risponde dei debiti tributari del de cuius
Secondo i giudice della Corte di Cassazione la delazione che segue l'apertura della successione pur rappresentando un presupposto non è di per sé sufficiente all'acquisto della qualità di erede, perché da parte del chiamato è necessaria l'accettazione...
-
Rincari Vodafone
Dal prossimo autunno Vodafone compierà dei rincari per offerte residenziali e quelle mobili con abbonamento. Dal 10 Novembre 2018 ci sarà un aumento di 2,50 euro al mese sull'abbonamento di rete fissa, tutto questo fa sapere la società farà continuare...
-
Ritornano i voucher ma non per tutti e abolizione del bollo
Dopo un accordo tra le forze politiche del Governo, saranno introdotti nuovamente i voucher, in particolare per l'agricoltura, il turismo e molto probabilmente per gli enti locali. Saranno previsti anche incentivi alle trasformazioni dei contratti a tempo...
-
Entro il 31 Dicembre 2018 è possibile recuperare i contributi dipendenti pubblici
Entro il 31 Dicembre 2018 è l'ultimo giorno per poter trasferire i contributi persi dall'IMPDAP all'INPS per i dipendenti pubblici, è quanto confermato dalla circolare 169/2017 dell'INPS. Tutti i contributi precedentemente accreditati presso l'IMPDAP...
-
Apposita presegnalazione per autovelox temporaneo
Da quanto riportato nella sentenza del Giudice di Pace di Fondi la n.116/2018: la presegnalazione dell'autovelox fisso non vale anche per l'autovelox temporaneo. Il giudice nella sentenza ha voluto mettere in luce che, in mancanza di una presegnalazione...
-
Tutor autostrade nuovamente attivi, ecco dove
Dopo la sentenza del 10 Aprile, da domani 27 luglio entreranno in funzione i nuovi tour, al momento le tratte controllate saranno circa venti, si deve procedere alla sostituzione di tutti i tour dopo che i Giudici hanno dato torto alla società autostrade...
-
Più credito d'imposta per fare pubblicità
Per le microimprese e le Pmi è previsto un credito di imposta del 75% fino ad arrivare al 90%, per questo si attende il parere da Bruxelles per chi decide di aumentare gli investimenti in pubblicità su stampa quotidiana e periodica (anche online) ed emittenti...
-
La tolleranza del 5% non si applica ai Tutor
Secondo il Giudice di pace di Nola con sentenza n.3767/2018 ha stabilito che la tolleranza di rilevazione della velocità del 5% applicata all'autovelox non può essere applicata anche ai tutor. Nel caso si procede ad applicare la riduzione del 5% anche...
-
Occupare un parcheggio con una sedia si rischia una multa di 674 euro
Occupare il suolo con una sedia o materiale ingombrante è vietato dall'art. 20 del C.D.S. e nel caso il comportamento della parte è duraturo può avere anche una rilevanza penale. L'art. 20 del cds stabilisce il divieto assoluto di occupazione della sede...
-
Attenzione alle false email dell'Agenzia su eventuali rimborsi
In questi giorni stanno arrivando delle false email dell'Agenzia delle Entrate che hanno per oggetto rimborsi fiscali, si tratta di phishing, bisogna cancellare l'email segnalarla come spam. L'Agenzia delle Entrate ha emanato un comunicato ufficiale,...
-
Da settembre grazie a un'app pagamenti con il numero di cellulare
Da settembre i possessori di carte Pagobancomat potranno effettuare i pagamenti utilizzando il numero di cellulare come pin, dopo l'intesa con Sia e grazie all'integrazione con Jiffy, sarà possibile scambiarsi denaro in tempo reale, pagare negli store...
-
Multe, la taratura dell'autovelox deve essere provata altrimenti è nulla
Sono numerose le sentenze in Italia dei Giudici di Pace a favore dei cittadini contro i Prefetti per le multe elevate con l'autovelox, la pubblica amministrazione non dimostra in giudizio la taratura dello strumento accertato per la rilevazione e non...
-
La pubblicazione del testamento
La pubblicazione del testamento è un procedimento a cura del notaio, a seguito del quale il testamento olografo e quello segreto diventano eseguibili, si darà attuazione della volontà del defunto. Il testamento può essere olografo, in questo caso il notaio...
-
Come superare una prova preselettiva
Molte volte i concorsi, soprattutto quando arrivano molte domande per partecipare, sono preceduti da una prova selettiva. Quali sono gli argomenti su cui vertono i quiz? Quali testi utilizzare per studiare? Vediamo ora, come risolvere dei quiz di logica:...
-
Cambio di residenza, devo cambiare la carta d'identità?
Il Viminale ha precisato già da diverso tempo, il cittadino che cambia residenza non ha alcun bisogno di rinnovare o di aggiornare il documento di identità quando si trasferisce da un Comune ad un altro, perché la carta d'identità è utilizzata per permettere...
-
Computer lento, ecco alcuni consigli efficaci
Se il tuo Pc da un po' di tempo ha incominciato a rallentare, eccoti alcuni consigli per risolvere il problema. Con Windows alcuni programmi si avviano automaticamente e funzionano in background, rallentano il computer e consumano delle risorse. Per bloccare...