Top posts
-
Sanatoria bollo in arrivo
La pace fiscale riguarderà anche il bollo auto o del ciclomotore, cosa significa questo? Semplice nel momento in cui sarà tutto approvato dal Governo a partire dal mese di gennaio 2019 se avevi dei bolli mai pagati all'Agenzia delle Entrate Riscossioni...
-
Whatsapp: stickers personalizzati con le tue foto
Su Whatsapp arrivano gli stickers, di foto divertenti e imbarazzanti. Fino ad ora la scelta era limitata a quelli messi a disposizione dall'app o scaricabile dal Play Store, invece con l'applicaziona StickerStudio puoi creare degli stiskers personalizzati...
-
App da scaricare se studi economia
Tra le app più scaricate in ambito economico che offre al lettore resoconti chiari e precisi sul mondo della finanza c'è sicuramente The Economist. E' un settimanale focalizzato sul business internazionale, offre un'analisi degli affari, della scienza,...
-
Truffa Whatsapp, non confermare mai l'account
In questi giorni si sta diffondendo una truffa su Whatsapp. Come riportato dal sito della Polizia Postale gli utenti stanno ricevendo sul proprio account un messaggio dove viene richiesto di confermare attraverso un link l'iscrizione dell'account entro...
-
Dal 31 Dicembre addio al libretto al portatore
Dal 31 Dicembre 2018, i libretti al portatore non potranno essere più utilizzati, quindi sia le banche che gli uffici postali non potranno movimentare tali conti. Sarà liquidata la somma restante sui libretti a favore del portatore, poi saranno obbligati...
-
Passaporto addio, si viaggia con lo smartphone
Anche il passaporto potrà ben presto scomparire. Grazie ad un piano finanziato dall'Unione Europea il passaporto potrà diventare digitale, ovvero basterà semplicemente il proprio cellulare. Ogni volta che ti dovrai recare all'aeroporto, ti troverai a...
-
Privacy: le telecamere in condominio
L'art.1122 ter. c.c. disciplina l'uso delle telecamere nel condomino. L'articolo prevede il voto favorevole della maggioranza degli intervenuti all'assemblea, i quali devono rappresentare comunque almeno la metà del valore dell'edificio. Da sottolineare...
-
Condominio: cattivi odori in arrivo una proposta di legge
Da alcuni giorni è partito un progetto di legge contro gli odori e le molestie olfattive, secondo una deputata del MV5 c'è una carenza legislativa ed è sempre più frequente nei condomini imbattersi in brutti odori provocati da rifiuti o provenienti da...
-
Privacy: non puoi filmare il coniuge di nascosto
Qualche volta quando sei fuori casa per lavoro, hai pensato di installare nella tua casa una microspia per scoprire se il partner ti tradisce? La Corte di Cassazione con la sentenza n.36109/2018 ha stabilito che installare una telecamera di nascosto o...
-
Cosa succede se il vicino installa una telecamera finta, è violata la privacy?
Cosa succede se il vicino di casa installa una telecamera finta senza il permesso degli altri condomini, quindi senza una delibera dell'assemblea del condominio? Quello che vi è da comprendere, che la giurisprudenza non offre soluzioni univoche, adatte...
-
Hotel Marriot, attacco hacker, violata la privacy dei clienti
Un grosso attacco informatico nell'anno 2014 ha subito la nota catena alberghiera Marriot, sono a rischio oltre 500 milioni di dati personali dei clienti. La società alberghiera ha provveduto subito al riparo mettendo in sicurezza tutti i sistemi informatici...
-
Quora, attacco Hacker
Anche il noto sito Quora è finito sotto attacco informatico. L'attacco hacker riguarderebbe la violazione di 100 milioni di profili, sono stati sottratti dati personali se l'accesso al sito è avvenuto tramite social network già attivo, email e password....
-
Linkedin ha violato la privacy
Purtroppo non solo Facebook, ma anche Linkedin ha violato la normativa di protezione dei dati personali utilizzando gli indirizzi mail di 18 milioni di utenti non iscritti per inviare loro suggerimenti mirati su Facebook. Dopo una segnalazione di un utente...
-
Whatsapp chiamate di gruppo e altre novità in arrivo
Su Whatsapp è attiva la chiamata o la videochiamata a chi partecipa a un gruppo, con un tap su una nuova scorciatoia. Questa funzione è già attiva dalla scorsa estate su Ios, ma nelle prossime settimane sarà in funzione per tutti. Una volta ricevuto l'aggiornamento...
-
Uber Taxi sbarca a Torino
A Torino arriva Uber Taxi già attivo in altre città in Europa. Da oggi, grazie ad una collaborazione intrapresa con i Taxi è possibile spostarsi con Uber. Obiettivo principale di Uber è quello di diventare una piattaforma di multimodale in grado di offrire...
-
Legge Salvini: ecco i nuovi motivi per richiedere il permesso di soggiorno
Fino a ieri il permesso umanitario aveva una durata di due anni e consentiva a chi lo otteneva di poter lavorare, iscriversi alle graduatorie per l'assegnazione di alloggi popolari e usufruire delle prestazioni sociali. Con l'introduzione del decreto...
-
Revoca della protezione internazionale
Un motivo che revoca o nega la protezione internazionale allo straniero è quando viene condannato con una sentenza definitiva. Il decreto Salvini introduce altre fattispecie delittuose che portano alla revoca della protezione internazionale: -resistenza...
-
Posto di blocco della Guardia di Finanza, cosa controlla?
Se per le strade della tua città incappi in un posto di blocco della Guardia di Finanza, sarai obbligatoriamente fermato per un controllo sulle merci, sulla persona, sulla normativa fiscale, igienico sanitaria e migratorie. Solitamente vengono utilizzati...
-
Violata la privacy di 49 milione di account Instagram
Sarebbero 49 milioni gli account di influencer a rischio su Instagram, in arrivo un'altra sanzione per Instagram? Attraverso lo scraping, una procedura in grado di estrarre dati personali da un sito specifico mediante un software informatico, sono stati...
-
Come controllare un file sospetto
Vuoi controllare se un file è infetto? Ti è arrivata un'email sospetta, non ti preoccupare esiste una sandbox che ti aiuta a stabilere se il file è pericoloso per il tuo pc. Yomi è in grado di analizzare un file e capire se si tratta di un malware. Entra...
-
Come nascondere la tua posizione sul cellulare
Vuoi proteggere la tua privacy o sicurezza, non vuoi far sapere dove ti trovi, in pratica non desideri essere geolocalizzato sul tuo cellulare? Non ti preoccupare esiste un'applicazione che ti permette di indicare una località diversa da quella reale...
-
Come controllare se l'auto risulta rubata
Vuoi controllare se un veicolo è rubato o sprovvisto di assicurazione? Oggi grazie agli open data delle pubbliche amministrazioni si sono costruite app importante per reperire molte informazioni utili. Scarica gratis l'app Controllo targa , basta fotografare...
-
Invecchiare o ringiovanirsi con Faceapp, diventa virale su Instagram
Faceapp, la nuova app per invecchiare ma anche per ringiovanirsi, impazza su Instagram durante questi giorni. Uno dei primi su Instagram ad utilizzarla è stato il giocatore Petagna in ritiro con la sua squadra, ha pubblicato una foto invecchiato di almeno...
-
Prendiamo appunti
Per non rischiare di dimenticare qualcosa e scrivere delle informazioni velocemente sul proprio cellulare, Apple ha sviluppato uno strumento integrato in Ios e macOS: Note. E' possibile prendere appunti di qualsiasi genere, creare degli elenchi per fare...
-
CamScanner, l'app rimossa da Google store per malware
CamScanner un'app utilissima tra le più scaricate, è stata trovata piena di malware. Sono stati scoperti dei componenti dannosi dopo che sono arrivate numerose segnalazioni a Google store, cosi' immediatamente Google ha deciso di rimuovere l'applicazione...