Top posts
-
Proteggi la tua privacy con Bitdefender 2020
Se vuoi difendere la tua privacy, i tuoi dati, ecco un nuovo prodotto Bitdefender 2020. Si tratta di un broswer anti-tracking per Windows e macOs X in grado di visualizzare tutti i tracker dietro i siti web, può controllare tutti i dati che possono essere...
-
Protezione della privacy, Italia ultima, per riconoscimento facciale
L'Italia è all'ultimo posto insieme ad Ungheria e Slovenia, ha un punteggio di 2.7 su 5 per la protezione della privacy, in particolare per la tutela dei dati biometrici, contenute nelle nuove carte d'identità come le impronte digitali, per le telecamere...
-
Comprendere il regolamento sulla protezione dei dati personali
Un manuale pratico che ti aiuta a comprendere in modo semplice e chiaro il Regolamento UE 2016/679 ("GDPR") sulla protezione dei dati personali e ad orientarti nell’adeguamento ai nuovi obblighi. Questa seconda edizione, curata insieme all'Avv. Susanna...
-
Hacker in Spagna, rubano 12 milioni di euro
12 società straniere si sono viste sottrarre 11 milioni di euro da parte di cybercriminali mediante la tecnica BEC (Business email Compromise). Gli hacker riescono a penetrare le email dei dirigenti e poi richiedono dei pagamenti alle banche con cui le...
-
Privacy per le foto dei minori in rete
Oggi in rete sono presenti milioni di immagini di bambini, con la diffusione dei social network tra Facebook e Instagram il fenomeno è dilagato e nello stesso tempo rappresenta delle problematiche. L'art. 9 del regolamento sulla privacy stabilisce: è...
-
Il Garante della privacy chiede più tutela dei dati personali nella nautica da diporto
Il Garante della privacy è intervenuto su un parere richiesto dal Ministero sul codice della nautica da diporto. Ha chiesto più privacy per il trattamento dei dati personali in questo settore. Introduzione di un elenco nazionale degli istruttori di vela,...
-
Adobe colpita dagli Hacker
Adobe creative Cloud è stato vittima di un attacco hacker, da come riporta il Fatto Quotidiano, sono stati 7.5 milioni gli abbonati esposti. I dati hanno riguardato l'indirizzo email, il numero id, la data di creazione dell'account, elenco di accesso...
-
Dati personali iscritti erroneamente nella centrale rischi, hai diritto al risarcimento
Con la decisione n.1642 del 17 Gennaio 2019 l'arbitrato bancario finanziario ha stabilito che i dati di una persona che erroneamente finiscono nel Crif (Centrale rischi finanziari) ha diritto al risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali....
-
E' se non fosse un problema di privacy...
Secondo Rudy Bandiera il vero problema non è la privacy, ma sapere come vengono utilizzati i nostri dati. Quando si usa il navigatore vengono ceduti dei dati, se il navigatore satellitare non condivide i dati con un cloud e con un sevizio esterno funzionerebbe...
-
Doxing la nuova minaccia alla tua privacy
Una pratica che si sta sempre più diffondendo a macchia d'olio è il Doxing. Secondo gli esperti della rete si tratta di un fenomeno dilagante, consiste nel raccogliere informazioni su una persona, alcuni dei nostri dati sono già presenti nel web perché...
-
Facebook spiava i membri dei gruppi
Si pensa che circa 100 sviluppatori di Facebook hanno avuto accesso ad informazioni riguardanti alcuni membri dei gruppi, questo è quello che riporta il sito punto-informatico. Sono stati 11 gli accessi registrati, in particolare gli amministratori dei...
-
Come memorizzare le password in un luogo sicuro
Quando ti iscrivi su un sito devi inserire la tua email e devi creare una password, ma quando le password con il tempo aumentano diventa praticamente impossibile ricordarle tutte, ma soprattutto trascrivere le password su un foglio sicuro è sempre difficile,...
-
Come applicare il GDPR per evitare le sanzioni
Un libro che coniuga semplicità, completezza e rigore." Stefano Aterno e Stefano Quintarelli Il GDPR (General Data Protection Regulation) è arrivato, inesorabile. Un altro problema per le aziende? Assolutamente no! Sarà invece un’opportunità se comprendiamo...
-
Come modificare il tuo volto
Faceshield è un'applicazione che consente di apportare delle modifiche al volto aggiungendo dei pixel che depistano il riconoscimento facciale. L'applicazione riesce ad ingannare completamente il riconoscimento facciale, ti permette di cambiare i connotati...
-
Tik Tok e la privacy violata
Oramai si sta diffondendo a macchia d'olio tra i giovanissimi l'app Tik Tok, la società è stata multata per 5 milioni di euro circa, dopo aver raggiunto un accordo con la Federal Trade Commission americana, il motivo della sanzione, ha raccolto illegalmente...
-
Virus nei computer di un ospedale
Un ospedale francese ha subito un attaco sui computer della struttura, nonostante l'attacco nessun paziente è stato messo in pericolo da come riferiscono fonti sulla pagina facebook ufficiale dell'ospedale. Non è stato specificato che tipo di ransomware...
-
Come utilizzare la carta di credito su internet
L’utilizzo su Internet della carta di credito in assenza di supporti speciali quali lettori di smart card e/o bande magnetiche, si limita di solito alla richiesta da parte del sito del numero di carta di credito e della relativa data di scadenza. E' così...
-
Dal 15 Dicembre assicurazione obbligatoria sui Droni
Arriva l'assicurazione obbligatoria per i Droni. Dal 15 Dicembre anche coloro che utilizzano il Drone soltanto per uno scopo ricreativo dovranno stipulare una polizza assicurativa, prevista fino ad oggi solo per le persone che usano il drone per lavoro....
-
Dall'anno prossimo puoi aprire un conto corrente con Google
Google non si ferma più, ha deciso di entrare nelle banche e conoscere sempre di più le abitudini delle persone. Il progetto partirà dall'anno prossimo in America, il motore di ricerca darà la possibilità a tutti, di poter aprire un conto corrente, si...
-
Importante operazione contro il cybercrime
La Polizia Postale su ordine della Procura di Roma nei giorni scorsi ha arrestato un uomo residente a Sanremo originario della provincia di Torino, perché ritenuto responsabile di aver effettuato continui accessi nei sistemi della pubblica amministrazione...
-
Nuovi ecobnus
Bonus bici, prorogato fino al 2021, è prevista una proroga per altri due degli incentivi per la rottamazione dei vecchi motorini con modelli elettrici, previsti anche per le auto riducendo il limite massimo di emissione. Sono previsti finanziamenti anche...
-
Conferenza mondiale dei Garanti Privacy
Si è tenuto a Tirana la Conferenza internazionale delle Autorità per la protezione dei dati, ed è stato posto al primo posto il riconoscimento della privacy come diritto fondamentale per il funzionamento delle democrazie. Durante il convegno, dove sponsor...
-
Google, sotto osservazione dell'Unione Europea per la gestione dei dati personali
Come tutti sanno in Europa è stato introdotto il regolamento europeo GDPR, anche le grande aziende digitali sono tenute a rispettarlo. Reuters ha diffuso la notizia che l'Unione Europea da un po' di tempo ha messo la lente di ingrandimento sul motore...
-
20 milioni di dati venduti nel dark web
I ricercatori di TechCruch hanno scoperto la vendita di dati personali nel dark web, sono riusciti ad ottenere dall'hacker anche una parte del database per verificare l'autenticità dei dati. Nella banca dati, erano contenuti indirizzi email username e...
-
Cosa vuol dire Data Breach
Il data breach è la violazione dei dati che viene commessa in maniera accidentale o illecitamente. La sottrazione dei dati può compromettere la riservatezza e l'integrità di un individuo. L'accesso ai dati, può avvenire da parte di terzi, oppure perdendo...